“AGAVE: SQUARCI DI LUCE” – 27 Marzo 2019 – ore 16 Sala della Protomoteca – Campidoglio – Roma

L’Associazione Aurora Tomaselli Ricerca e Prevenzione presenta i risultati dello Studio condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma – recentemente pubblicato sulla rivista scientifica “Cancer Letters” – sugli effetti antitumorali dell’estratto di foglie di Agave nelle cellule affette da osteosarcoma, in occasione del Convegno “Agave: Squarci di Luce” che si terrà il prossimo 27 marzo, alle ore 16, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, alla presenza di personaggi del mondo della scienza, dello sport, dello spettacolo e della cultura

L’Arte nel Cuore presenta Detective per Caso

“Detective per Caso” rappresenta un primato mondiale. E’ il primo lungometraggio in cui attori disabili lavorano assieme ad attori normo dotati. In un progetto, va sottolineato, in cui non si parla di disabilità. Poiché “Detective per Caso” è film normale, una commedia gialla che tiene incollato allo schermo lo spettatore dall’inizio alla fine. Daniela Alleruzzo, presidente de “L’Arte nel Cuore”, aveva questa idea e questo desiderio da anni. Mostrare al grande pubblico che dove c’è il talento, non esistono barriere.

“Disuguaglianze in aumento. Il Paese rischia di esplodere” di Roberto Giovannini – La Stampa – 14 marzo 2019

Intervista a Enrico Giovannini: Non sappiamo quali siano le soglie oltre le quali una società improvvisamente esplode perché non ce la fa più. Ma certamente ci sono alcune disuguaglianze – quelle di una volta,e  ora anche e soprattutto quelle intergenerazionali – che rivelano una “non sostenibilità” sociale, che interagisce con l’insostenibilità economica e ambientale

Unioncamere – Imprese femminili: quasi 6mila in più nel 2018. 4mila sono di donne straniere – 8 marzo 2019

Continua a crescere anche nel 2018 l’esercito delle imprese femminili. Sono oltre un milione e 337mila a fine anno, circa 6mila in più del 2017, e rappresentano il 21,93% del totale delle imprese iscritte al Registro delle Camere di Commercio. Questi alcuni spunti che emergono dalla lettura dei dati elaborati dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere.