L’offerta di alta formazione universitaria sulla responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità – Nicoletti, Paola

L’ indagine è stata diretta all’acquisizione di dati e informazioni sulle più recenti attività di alta formazione realizzate dalle università pubbliche e private italiane in materia di Responsabilità Sociale di Impresa e Sostenibilità ambientale, sociale ed economica e si è focalizzata sui master di primo e secondo livello, sui corsi di perfezionamento e su quelli di alta formazione concernenti i due anni accademici 2021-22 e 2022-23.

Corso “Non Profit Leadership & Management”

Dynamo Academy, scuola di formazione di Dynamo Camp e impresa sociale, vi ricorda che il 03 ottobre inizia il corso “Non Profit Leadership & Management” un percorso formativo di 20h interamente online volto a rafforzare le competenze e le abilità delle persone che occupano o desiderano occupare posizioni manageriali in imprese sociali, cooperative sociali ed organizzazioni non-profit.

Summer School  – Scuola estiva di Alta formazione culturale “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale” III edizione  – 14 al 16 settembre

a Scuola Estiva promossa dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna (APRA) congiuntamente con la Fondazione Prioritalia, nell’ambito del Progetto Value@Work, offre l’opportunità di approfondire l’impatto dei paradigmi tecnologici e di meglio comprenderne la sfida umana.
Il corso con formula residenziale è rivolto a giovani under 35

10 tesi per la sostenibilità

ondazione Symbola, Università Luiss Guido Carli e Unioncamere promuovono un’iniziativa inedita, unica in Italia, rivolta a premiare 10 tesi universitarie provenienti, questa la novità, da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche, che abbiano forti e originali riferimenti al principio della sostenibilità. La transizione verde è infatti un processo sistemico che interessa tutti i saperi, per questo è necessario promuovere tra i giovani la consapevolezza e l’interesse attorno a temi che entreranno nel corredo culturale di tutti.

Certificazione Parità di genere: sul sito di Unioncamere l’Avviso per la creazione di un elenco di esperti – 7 agosto 2023

i arricchisce di un nuovo tassello il percorso avviato nel 2022 che vede il sistema camerale in prima linea, a seguito dell’accordo stipulato tra Unioncamere e il Dipartimento per le pari opportunità, per supportare le imprese nell’intraprendere il percorso volontario che porta alla certificazione della parità di genere prevista dal PNRR a valere sulle risorse del Next Generation EU.

“Non c’è più tempo” – Il punto di Lella Golfo

Lo scorso venerdì sono stata alla presentazione dell’ultimo Rapporto annuale dell’Istat: tanti dati e altrettanti elementi di riflessione. È un’analisi che già nelle sue intenzioni adotta una prospettiva di medio-lungo periodo, raccontando le trasformazioni demografiche, sociali, economiche e ambientali che hanno caratterizzato il nostro Paese negli ultimi anni. E lo fa per fornire gli strumenti necessari non solo per misurarsi con la complessità del presente ma per garantire l’avvio di una fase di sviluppo più equilibrato, sostenibile e inclusivo. Detto questo, a colpirmi sono stati i dati relativi alla struttura demografica ma anche sociale su cui ci stiamo avvitando e ovviamente al ruolo della componente femminile.

“La prospettiva civile dell’impatto sociale” – a cura di Luca De Benedictis, Serena Miccolis, Paolo Venturi e Stefano Zamagni

Il paper intende condividere alcune riflessioni ed apprendimenti sull’utilizzo dello strumento della valutazione di impatto sociale (VIS) all’interno dei processi di generazione del valore, con l’obiettivo di alimentare il dibattito circa il senso e l’impiego della VIS, scongiurando possibili rischi di strumentalizzazione, e conseguente distorsione, di questa pratica. Il rischio sempre più evidente consiste infatti nella creazione di un universo indistinto di pratiche che non differenziano tra la misurazione dell’efficienza e la valutazione dell’efficacia di un intervento; così utilizzata la VIS può abilitare logiche di attribuzione di merito competitivo-efficientiste, invece di contribuire alla massimizzazione della capacità degli ecosistemi territoriali di trasformare i propri contesti di riferimento

Aperte le candidature per la seconda edizione del Premio Impresa Sostenibile 2023

Dopo il grande successo della prima edizione, ritorna l’iniziativa de Il Sole 24 Ore in collaborazione con la Pontificia Accademia per la Vita rivolta alle PMI italiane. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare le piccole-medie imprese italiane che sono riuscite ad implementare soluzioni vantaggiose ed efficaci negli ambiti della sostenibilità cosìgrave; che possano essere un modello d’esempio per tutti